Feronia realizza studi di reti sentieristiche, occupandosi della creazione, del ripristino e della manutenzione dei sentieri. Si occupa inoltre della realizzazione della segnaletica orizzontale (segnavia) e verticale (pali, frecce, pannelli informativi, ecc.).

Realizziamo frecce segnaletiche e tabelle di località secondo le principali specifiche nazionali (RET, CAI, ecc…) ed estere, in legno impregnato, inciso e verniciato a mano, oppure stampate su lamiera 10/10 con attacco per collare.

Se necessario, ci occupiamo inoltre dell’installazione delle frecce su pali.

In aggiunta alla segnaletica verticale ci occupiamo inoltre della realizzazione della segnaletica orizzontale sui sentieri utilizzando smalti all’acqua, meno dannosi per l’ambiente.

Realizziamo pannelli informativi di vario genere stampati su Dibond® (pannello composito costituito da due lamine in alluminio di spessore 0.30 mm con un nucleo in polietilene), da installare su bacheche o leggii.

Progettiamo e realizziamo reti sentieristiche a partire dagli studi preliminari, cartografici e storici, occupandoci dei sopralluoghi, del rilevamento dei percorsi con GPS, dello sfalcio della vegetazione e di semplici interventi di ripristino dei fondi ed ingegneria naturalistica. Ci occupiamo inoltre della manutenzione ordinaria dei percorsi.

Nel corso del 2014, nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Comune di Calci, Feronia ha ufficialmente adottato il sentiero n. 137 del Monte Pisano (San Bernardo − Via di Pari).
Collaboriamo inoltre alla manutenzione della segnaletica di tutti i sentieri calcesani che rientrano nella Rete Escursionistica del Polo Ambientale del Monte Pisano.

Per richiedere informazioni o preventivi inviare un’e-mail all’indirizzo: info@feroniaguidetoscana.it, oppure telefonare al numero: 339 7381111 (Leonardo)