CAMPI PRESSO LABORATORIO ARTIFICIO (ASCIANO)

Per bambine e bambini da 5½ ai 12 anni

Bambini e bambine di età compresa tra i 5½ e i 12 anni.
Numero minimo di partecipanti per ogni modulo: 11.
Numero massimo di partecipanti per ogni modulo: 30.

I campi solari si svolgeranno da lunedì 11 giugno a venerdì 27 luglio 2019 e saranno suddivisi in 7 moduli settimanali, ciascuno caratterizzato da una diversa tematica:

modulo periodo tema stato modulo  
11-14 giugno settimana bianca (i colori) completo  
17-21 giugno plastic free posti disponibili  
       

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:45 alle ore 16:30.
Inizio delle attività alle ore 9:00.

ESCURSIONI “Percorsi naturalistici e fantastici alla scoperta della Provincia di Pisa”.

I bambini, accompagnati dagli operatori (Guide Ambientali Escursionistiche) lungo i sentieri più suggestivi,approfondiranno la conoscenza del territorio attraverso giochi di gruppo e attività di educazione ambientale.

Sono previste nel corso del campo due escursioni di una giornata intera, di livello adeguato all’età dei partecipanti,che saranno effettuate, a seconda delle settimane, presso le principali emergenze storico-naturalistiche della Provincia di Pisa.

 

LABORATORI

naturalistico volto a sviluppare la conoscenza della natura in tutte le sue sfaccettature;

artistico volto a sviluppare le capacità manuali, artistiche ed espressive;

fantastico volto a sviluppare la fantasia, la comunicatività e la gestualità;

artigianale volto a sviluppare la conoscenza di tradizioni, arti e mestieri del passato e del presente.

ATTIVITA’ LUDICHE

Attività di gioco strutturato e di gioco libero.

(OPZIONALE) LA NOTTE DELLE VEGLIE / UNA NOTTE CON LE BALENE

Il mercoledì sera i bambini pernotteranno, con sacchi a pelo portati da casa e si addormenteranno ascoltando gli antichi racconti delle veglie, come era d’uso un tempo di fronte al focolare (campo Asciano), oppure in compagnia delle Balene! (Campus al Museo, solo moduli M4, M5 e M6).

A chiusura di ogni modulo sarà organizzata una festa che vedrà i bambini protagonisti ed alla quale saranno invitatifamiliari e amici.

La consegna ed il ritiro dei bambini sono consentiti solo ai genitori ed alle persone da loro autorizzate ed indicate sul modulo di iscrizione.

È previsto un servizio di trasporto opzionale con sovrapprezzo. Orari e fermate sono indicate sulla scheda d’iscrizione.

Il servizio di trasporto per le gite è sempre garantito e compreso nella quota base.

Ai fini di un buon funzionamento del servizio chiediamo a tutti il massimo rispetto degli orari concordati.

È previsto un servizio di trasporto opzionale esteso ai comuni di San Giuliano Terme e Pisa.
Orario e fermate pulmino:


Mattino

h 7.40 – Pontasserchio (Parcheggio Parco della Pace)
h 7.45 – Orzignano (Le Logge)7.50 – Gello (Nuova rotonda via U. Dini)
h 7.55 – San Giuliano Terme (Edicola Via M. L. King)
h 8.00 – Asciano (Arrivo bimbi 1° giro)
h 8.05 – Agnano (Via Lungomonte / Via XXV Aprile)
h 8.10 – La Gabella (Parcheggio sterrato)
h 8.20 – Ghezzano (Parcheggio Lidl) 8.25 – Pisa (Fermata Bus Largo San Zeno)
h 8.30 – Pisa (Posta Via Lucchese)
h 8.45 – Asciano (Arrivo bimbi 2° giro)

   

Pomeriggio
h 16.25 – Asciano (Salita bimbi 1° giro)
h 16.40 – Pontasserchio (Parcheggio Parco della Pace)
h 16.45 – Orzignano (Centro Commerciale Le Logge)
h 16.50 – Gello (Nuova rotonda via U. Dini)
h 16.55 – San Giuliano Terme (Edicola Via M. L. King)
h 17.00 – Asciano (Salita bimbi 2° giro)
h 17.05 – Agnano (Via Lungomonte / Via XXV Aprile)
h 17.10 – La Gabella (Parcheggio sterrato)
h 17.20 – Ghezzano (Parcheggio Lidl)
h 17.25 – Pisa (Fermata Bus Largo San Zeno)
h 17.30 – Pisa (Posta Via Lucchese)

Sono possibili fermate intermedie su richiesta purché non alterino il percorso e l’orario del pulmino.
Per la riuscita del servizio si raccomanda il rispetto degli orari.

ABBIGLIAMENTO

Si consiglia di vestire i bambini ogni giorno con abbigliamento leggero, a strati, che si possa sporcare, e di farindossare loro calzature comode fissate al tallone (es. sandali, evitare ciabatte o “crocs”).

EQUIPAGGIAMENTO

Fornire un borsone o uno zaino grande che i bimbi lasceranno tutta la settimana presso la sede dei campi.

All’interno del borsone consigliamo di inserire:

  • ALMENO UN CAMBIO DI VESTITI (1 maglietta a maniche corte, 1 maglietta a maniche lunghe, 1 paio di pantalonicorti, 1 paio di pantaloni lunghi)
  • SCARPE DA TREKKING (o comunque una calzatura chiusa e comoda da indossare durante le escursioni)
  • OCCORRENTE PER L’IGIENE PERSONALE (asciugamano, spazzolino, dentifricio, etc…)
  • CREMA SOLARE
  • SANDALI DI GOMMA (da indossare durante i giochi d’acqua, evitare ciabatte, “crocs” o altre calzature non fissate altallone)
  • COSTUME DA BAGNO
  • TELO MARE

Equipaggiamento per il pernottamento (opzionale):

  • PIGIAMINO
  • SACCO A PELO (oppure SACCO LETTO + COPERTA), CUSCINO E TAPPETINO
  • CAMBIO VESTITI PER IL GIORNO SUCCESSIVO

Fornire inoltre uno zainetto da escursione, piccolo, ma in grado di contenere:

  • K-WAY
  • CAPPELLINO CON VISIERA
  • 2 BOTTIGLIETTE DA ½ LITRO D’ACQUA oppure 1 BORRACCIA + 1 BOTTIGLIETTA
  • REPELLENTE PER INSETTI
  • PRANZO AL SACCO (a chi usufruisce del catering sarà fornito da noi prima della partenza delle escursioni)

NOTA: Prima della partenza di ogni escursione verificheremo che tutti i bambini siano vestiti ed equipaggiati adeguatamente e siano forniti di pranzo ed acqua (provvederemo noi a riempire bottigliette e borracce).

EQUIPAGGIAMENTO FACOLTATIVO

  • MACCHINA FOTOGRAFICA
  • BINOCOLO

COSE DA NON PORTARE

  • CIABATTE, INFRADITO, “CROCS” O ALTRE CALZATURE NON FISSATE AL TALLONE
  • DENARO E PREZIOSI
  • VIDEOGIOCHI, GIOCATTOLI, FUMETTI, LIBRI, GIORNALINI, .. (vogliamo che i bambini giochino assieme e non con i propri giochi portati da casa. In ogni caso non risponderemo dell’eventuale smarrimento o danneggiamento)
  • CELLULARE (in caso di necessità i bambini potranno utilizzare i cellulari degli operatori)

IMPORTANTE: Per facilitare l’identificazione in caso di smarrimento vi consigliamo di scrivere il nome del bambino suzaini, abbigliamento ed oggetti personali.

MERENDA MATTUTINA: compresa nel prezzo e fornita dall’Associazione.

PRANZO:

  • opzione con catering :pranzo fornito da Gustolandia S.r.l. merende fornite da Feronia;
  • opzione senza catering: pranzo fornito dai genitori, merende fornite da Feronia.


MERENDA POMERIDIANA: 
compresa nel prezzo e fornita dall’Associazione.

Le cene del mercoledì 
(per i bimbi che pernottano al campo) sono comprese nel prezzo e saranno a base di pizza.


Eventuali diete speciali e/o intolleranze alimentari andranno comunicate al momento dell’iscrizione.

Costituito da un numero di operatori variabile in base al numero dei partecipanti e formato da Guide Ambientali Escursionistiche ed educatori esperti.
Il rapporto educativo minimo sarà pari a 1 educatore ogni 10 bambini.
È prevista inoltre la figura di un supervisore il cui ruolo sarà quello di facilitare il lavoro del gruppo ed eseguire verifiche settimanali.

È prevista la distribuzione di questionari al fine di valutare il lavoro svolto e il livello di soddisfazione sia dei bambini che dei loro familiari.

Referente:  

             SILVIA ASCIAMPRENER      333 – 6602747

 

Vi preghiamo cortesemente di telefonare solo in caso di effettivo bisogno e possibilmente all’ora di pranzo.

Ricordiamo inoltre che le attività potranno svolgersi in zone nelle quali non è assicurata la totale copertura della retecellulare. In tali casi, vi preghiamo di riprovare a chiamare in un secondo momento.

Al fine di garantire una comunicazione il più possibile chiara e precisa, durante i campi le informazioni relative alleattività e al materiale occorrente saranno fornite in forma scritta.

Per qualsiasi problema o comunicazione potete rivolgervi alla coordinatrice o agli operatori.

È prevista inoltre la figura di un supervisore esterno, il cui ruolo sarà quello di facilitare il lavoro del gruppo edeseguire verifiche settimanali.

QUOTA BASE: 90,00€ (non comprende pasti e trasporto)

  • con servizio di trasporto: 105,00€ (non comprende i pasti)
  • con servizio catering: 115,00€ (non comprende il servizio di trasporto)
  • con servizio catering e trasporto: 130,00€.

PERNOTTO (opzionale): 35,00€ a bambino; 30,00€ per fratelli e sorelle (comprende la cena).

ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE E ASSICURAZIONE: 5,00€ (una tantum).

Le quote compredono sempre i materiali utilizzati durante le attività, le merende mattutina e pomeridiana e il servizio di trasporto durante le gite del martedì e giovedì.

Per ogni ricevuta di importo superiore a 77,47 Euro, è inoltre necessaria la marca da bollo da 2,00 Euro (DPR 642/72).

»»» RIDUZIONI DELLA QUOTA E SCONTI «««

Sconto del 10% sulla quota base per fratelli e sorelle partecipanti allo stesso modulo.

Riduzione di 5,00 Euro sulla quota base del modulo successivo per chi partecipa a più moduli (fino a un massimo di 25,00 Euro).

L’Amministrazione Comunale di Calci prevede un contributo di 15,00 Euro a settimana per i bambini residenti all’interno del territorio comunale.

Chi non volesse o potesse partecipare ad un modulo completo di 5 giorni, può iscriversi per singole giornate, da un minimo di 1 fino ad un massimo di 4 giorni.

Per conoscere le modalità ed i costi contattateci.

PREISCRIZIONE

Inviare un’e-mail con oggetto “PREISCRIZIONE [Nome e cognome bambino/a]” all’indirizzo: didattica@feroniaguidetoscana.it, entro la data e l’orario indicati nella tabella “scadenza preiscrizione”, indicando nel testo nome e cognome del bambino o della bambina, età, indirizzo, modulo o moduli prescelti, pulmino sì/no, catering sì/no, nominativo di un genitore ed un recapito telefonico.

Esempio:
Viola Bertoloni – 8 anni – Pisa, Via di Pratale – Modulo 1 – Pulmino sì – Catering no – Antonio Bertoloni Cell. 333-3333333

CONFERMA DISPONIBILITA’ E CAPARRA

Una volta inviata la richiesta via e-mail, riceverete conferma della disponibilità  di posti nelle settimane prescelte. A quel punto sarà  necessario inviare una caparra di 40,00 Euro per ogni modulo, mediante versamento sul c/c postale 92082718 intestato a: Associazione Feronia, indicando nella causale: “[Nome bambino/a] – MODULO [X]” (sostituire ad X il modulo o i moduli prescelti).

È possibile effettuare tutti i pagamenti anche a mezzo bonifico bancario sul conto BancoPosta (IBAN): IT66 K076 0114 0000 0009 2082 718 intestato ad Associazione Feronia.

Esempi:
Causale: Viola Bertoloni – MODULO 1 (versamento di 40,00 Euro)
Causale: Viola Bertoloni – MODULI 1 e 2 (80,00 Euro)
Causale: Viola e Alessio Bertoloni – MODULI 1 e 2 (160,00 Euro)
Causale: Viola Bertoloni – MODULO 1 – Alessio Bertoloni MODULO 2 (80,00 Euro)

La preiscrizione sarà definitivamente confermata al ricevimento di una copia dell’attestazione di versamento, allegata ed inviata via e-mail all’indirizzo didattica@feroniaguidetoscana.it., oppure via fax al numero 050-6179900.

modulo data scadenza orario stato modulo
19.00 concluso
19.00 concluso
19.00 concluso
19.00 concluso
19.00 concluso
19.00 concluso

I moduli vengono attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Le pre-iscrizioni possono chiudersi anticipatamente se si esauriscono i posti disponibili. Eventuali domande in sovrannumero saranno prese in considerazione solo in caso di rinuncia di uno o più partecipanti, rispettando l’ordine con cui sono pervenute.

Prima di ogni modulo settimanale verrà effettuata una riunione informativa con i familiari dei bambini nelle date, negli orari e nei luoghi indicati nella tabella “riunione informativa”.

modulo data orario luogo
1° e 2° 18:00-19:00 sede di Feronia (P.zza Cairoli, 4/5 – Calci
3° e 4° 18:00-19:00 sede di Feronia (P.zza Cairoli, 4/5 – Calci