Vi informiamo che ci sono ancora pochi posti liberi per la partecipazione agli incontri di formazione gratuiti rivolti ai ragazzi delle scuole secondarie inferiori e superiori!!!

Tutti i corsi sono gratuiti e realizzati all’interno del progetto ATTIVIAMOCI finanziato della Regione Toscana grazie ai fondi destinati al Terzo Settore.
ATTIVIAMOCI – un progetto di formazione, inclusione sociale e valorizzazione del territorio ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani all’interno di un progetto di valorizzazione territoriale che prevede il recupero di una via storica locale e la realizzazione di un percorso tattile rivolto a persone con deficit visivo e bambini della scuola dell’infanzia.
I ragazzi saranno in questo modo coinvolti in un percorso formativo volto alla realizzazione di qualcosa di concreto sul territorio calcesano.

Si ricorda che tutti i corsi sono gratuiti e realizzabili grazie al finanziamento della Regione Toscana  al Terzo Settore.
Siete inoltre caldamente invitati alla merenda di presentazione del progetto, che si terrà martedì 11 alle 17.30 presso la nostra sede, dove in un ambiente informale conosceremo meglio ATTIVIAMOCI!

Per una migliore organizzazione, chi intende partecipare è invitato a dare conferma, rispondendo a didattica@feroniaguidetoscana.it o scrivendo/chiamando a questo numero 3203833252 (anche WhatApp) e indicando la presenza/assenza all’incontro propedeutico, il/i moduli a cui si intende partecipare e il nominativo.

 

Calendario degli incontri:

ATTIVIAMOCI – presentazione: incontro propedeutico ai corsi e alla messa in atto del progetto
– Presentazione del progetto ATTIVIAMOCI agli interessati
– Descrizione dei contenuti
– Finalità e scopo del progetto
– Attuabilità e programmazione degli interventi
– Merenda finale

QUANDO
martedì 12/11 17:30  


Corso di informatica
Verranno trattati i seguenti argomenti: 

– Componenti hardware di un PC: quali sono, a cosa servono, che caratteristiche hanno, come sceglierli in base alle esigenze dell’utente

– Basi sull’utilizzo di un computer su piattaforma Windows 

– Presentazione di sistemi operativi alternativi a Windows: in cosa si differenziano, come funzionano. Uno tra tutti: Deepin Linux

QUANDO

giovedì 14/11 17:30-19:30
giovedì 21/11 17:30-19:30
giovedì 28/11 17:30-19:30
giovedì 05/12 17:30-19:30


Corso di stampa 3D
Verranno trattati i seguenti argomenti
– introduzione teorica sulle potenziali di utilizzo di una stampante 3D
– Illustrazione dei componenti e degli accessori di base per un corretto funzionamento di una stampante 3D
– Spiegazione di alcuni software gratuiti utilizzabili allo scopo e reperimento in rete dei files utili alla stampa funzionamento e processo di stampa
– Prova di stampa, illustrazione delle possibili criticità e buone pratiche per la corretta realizzazione del prodotto

QUANDO
martedì 19/11 17:30-19:30
martedì 26/11 17:30-19:30


Corso di cartografia GIS
Verranno affrontati i seguenti argomenti 

–  Che cos’è un GIS e a che cosa serve in ambito cartografico e sentieristico
–  Potenzialità del Sistema Informativo Geografico
–  Il Geoportale GEOscopio : lo strumento webgis con cui è possibile visualizzare ed interrogare i dati geografici della Regione Toscana.
–  Caratteristiche dei protocolli WMS, WFS, WCS ecc.
–  Creazione di tracce sentieristiche
–  Editing e interazione con attributi del percorso sentieristico realizzato

QUANDO

sabato 16/11 15:00-18:00
sabato 3/11 15:00-18:00

Please follow and like us: